“Idem velle atque idem nolle, ea demum firma amicitia est. Classica definizione dell'amicizia: si legge in Sallustio (Catil., XX, 4): volere e non volere le cose istesse è appunto ciò che costituisce la salda amicizia. E potremmo aggiungere: anche di un matrimonio felice.”

Cose piuttosto rare!
Dizionario Moderno

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Alfredo Panzini photo
Alfredo Panzini 42
scrittore e critico letterario italiano 1863–1939

Citazioni simili

Gaio Sallustio Crispo photo

“Volere e non volere le stesse cose, questa è la vera amicizia.”
Nam idem velle atque idem nolle, ea demum firma amicitia est.

Gaio Sallustio Crispo (-86–-34 a.C.) storico romano in lingua latina e senatore della repubblica romana

cap. XX, par. 4
La congiura di Catilina

François de La  Rochefoucauld photo

“In amicizia come in amore spesso si è spesso più felici per ciò che si ignora che per ciò che si sa.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

441
Massime, Riflessioni morali

Franz Kafka photo
François de La  Rochefoucauld photo

“Il matrimonio guasta quasi tutte le amicizie fra uomini.”

Ruby Mildred Ayres (1881–1955)

Origine: Un marito scapolo, p. 419

Carlo Maria Martini photo

“Lo scopo della disciplina spirituale, della vita religiosa in particolare, è di avere gente salda, perfetta ed aderente a tutti i voleri di Dio.”

Carlo Maria Martini (1927–2012) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Il rischio della fede

William Somerset Maugham photo

“[…] è follia comune delle coppie felici non voler avere segreti per l'altro; ciò le porta a un mucchio di disillusioni.”

William Somerset Maugham (1874–1965) scrittore e commediografo britannico

Origine: La Signora Craddock, p. 90

Francesco Alberoni photo
Aleister Crowley photo

“L'amore è la legge, l'amore sotto il volere.”

I: 57
Love is the law, love under will.
The Book of the Law

Vasilij Semënovič Grossman photo

Argomenti correlati