“Angelo di Costanzo uno de' primi poeti italiani.”

da Perfetta volgar poesia, libro I cap. 8

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ludovico Antonio Muratori photo
Ludovico Antonio Muratori 7
storiografo italiano 1672–1750

Citazioni simili

Alda Merini photo

“Le ali degli angeli raffreddano i poeti.”

Aforismi e magie

Giacinto Gimma photo

“Che si veggano più antichi i poemi de' Provenzali che i nostri, non è ragione che ci sforzi a conceder loro che i primi sieno stati, ma piuttosto accusare la negligenza de' nostri nel conservare la memoria de' primi Italiani, che verseggiarono, o la barbarie de' tempi, né quali era tutta l'Italia sconvolta.”

Giacinto Gimma (1668–1735) abate e critico letterario italiano

da Idea della storia letteraria, Napoli 1723; citato in Ireneo Affò, Dizionario precettivo, critico, ed istorico della poesia volgare, Giovanni Silvestri, Milano 1824

William Carlos Williams photo

“I poeti sono dannati ma non son ciechi, vedono gli occhi degli angeli.”

William Carlos Williams (1883–1963) poeta, romanziere e medico statunitense

Citato in Allen Ginsberg Jukebox all'idrogeno

Giuseppe Parini photo

“E se i duri mortali | A lui voltano il tergo, | Ei si fa, contro ai mali, | De la costanza suo scudo ed usbergo.”

Giuseppe Parini (1729–1799) poeta, librettista e traduttore italiano

da La caduta, str. 14

Michail Jurjevič Lermontov photo
Caparezza photo

“Italiani brava gente, italiani dal cuore d'oro, | l'Italia è una repubblica fondata sul lavoro | di santi, di poeti, di mafiosi e navigatori | ma tutti rivorrebbero tra le dita la Montessori.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Il secondo secondo me, n. 1
Verità supposte
Origine: Costituzione della Repubblica italiana, art. 1: «L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro» e Benito Mussolini: «Un popolo di santi, di eroi e di navigatori».

Lucio Russo photo

“[Noi italiani] Siamo stati i primi ad usare il termine teorema come sinonimo di "fandonia calunniosa dedotta con sofismi."”

Lucio Russo (1944) fisico, filologo e storico della scienza italiano

da La rivoluzione dimenticata, Feltrinelli, 2003

Giorgio Bassani photo
Pietro Aretino photo

Argomenti correlati