“La culla della metafisica cristiana fu Alessandria d'Egitto. Quando nacque il cristianesimo questa città era il centro culturale più importante dell'impero romano, avendo preso il posto che precedentemente era stato di Atene.”
Origine: Storia della metafisica, Volume 2, p. 21
Argomenti
centro-destra , centro-sinistra , ateneo , centro , cristianesimo , cristiano , culla , impero , metafisico , posto , romano , stato , città , importante , presoBattista Mondin 24
filosofo e teologo italiano 1926–2015Citazioni simili
Origine: Storia della metafisica, Volume 2, p. 22
Origine: Storia della metafisica, Volume 2, p. 23

Origine: Citato in Luigi de Candido, Il 'Sindaco santo' e l'Annunziata; in Madre di Dio, febbraio 2003.
introduzione, p. 15
Storia della metafisica, Volume 2

Della divisione del lavoro in attribuzioni maschili e femminili

Origine: Introduzione a Vita di Gesù, p. VII

Origine: Citato in Teatro Massimo: Franco Zeffirelli presenta l'Aida http://livesicilia.it/2008/11/24/teatro-massimo-franco-zeffirelli-presenta-laida_1396/, LiveSicilia, 24 novembre 2008.