“La coscienza collettiva […] è l'insieme delle credenze e dei sentimenti comuni alla media dei membri di una società […]. Questo insieme ha una vita propria […] essa non esiste che attraverso i sentimenti e le credenze presenti nelle coscienze individuali […]. Ma evolve secondo leggi proprie.”

da La divisione del lavoro sociale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Émile Durkheim photo
Émile Durkheim 7
sociologo, antropologo e storico delle religioni francese 1858–1917

Citazioni simili

Papa Paolo VI photo
Emmanuel Carrère photo
Hans-Georg Gadamer photo
Fabrice Hadjadj photo
Aldous Huxley photo
Ernst Cassirer photo

“L'uomo non può trovare se stesso, non può pervenire alla coscienza della propria individualità che attraverso la vita sociale.”

Ernst Cassirer (1874–1945) filosofo tedesco

Origine: Saggio sull'uomo, p. 367

Dalai Lama photo

“La disciplina mentale non richiede alcuna credenza o fede, ma soltanto la presa di coscienza che lo sviluppo di una mente più calma e limpida è un obiettivo nobile.”

Dalai Lama (1935) 14º Dalai Lama e Premio Nobel per la Pace 1989

libro La felicità al di là della religione: Una nuova etica per il mondo

Vittorio Imbriani photo
Antonio Fogazzaro photo
Karlheinz Deschner photo

Argomenti correlati