Origine: Da Buon compleanno Wikipedia http://www.internazionale.it/?p=27469, Internazionale, n. 881, 21 gennaio 2011
“[Wikipedia] In poche parole, è un'enciclopedia che mira a portare la conoscenza a quante più persone è possibile. Il che significa: 1) minori barriere finanziarie in accesso (non si paga per consultarla), 2) minori barriere linguistiche (Wikipedia esiste in più di 200 lingue), 3) minori barriere che ne limitino l'utilizzo (Wikipedia ha adottato una licenza libera che permette a chiunque di riutilizzare i contenuti). Infine, una cosa insolita, Wikipedia è un lavoro collettivo, con un accesso aperto alle discussioni.”
Argomenti
parola-chiave , persone , accesso , barriera , collettivo , conoscenza , contenuto , cosa , discussione , enciclopedia , finanziaria , insolito , lavorio , lavoro , licenza , lingua , linguistica , mira , paga , parola , persona , utilizzo , aperto , libero , possibile , minoreFlorence Devouard 4
ingegnere francese 1968Citazioni simili
5 anni di Wikipedia, il fascino di un miracolo perfettibile, Intervista a Renzo Davoli su Unibo magazine http://www.magazine.unibo.it/Magazine/Attualita/2006/01/20/wikipedia.htm, 20 gennaio 2006
disponibile qui http://it.youtube.com/watch?v=GQQWGmoSrNY)
cap. Perché non correggete anche voi Wikipedia?
Contro il colonialismo digitale
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
da Who knows? http://www.guardian.co.uk/g2/story/0,,1335837,00.html, The Guardian, 26 ottobre 2004
da Da Milena Gabanelli a Saviano, da Chris Martin a Eastwood: personaggi (e opere) da ricordare https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/dicembre/31/Milena_Gabanelli_Saviano_Chris_Martin_co_9_091231048.shtml, Corriere della sera, 31 dicembre 2009