“La scienza filosofica riguarda l'ente in quanto ente, cioè considera l'ente dal punto di vista della ratio universale di ente, e non dal punto di vista della ratio specifica di qualche ente particolare.”

Origine: Da In Met., XI, l. 3 n. 1.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Tommaso d'Aquino photo
Tommaso d'Aquino 52
frate domenicano 1225–1274

Citazioni simili

Vasilij Vasil'evič Kandinskij photo
George Berkeley photo

“La materia è un non ente.”

George Berkeley (1685–1753) filosofo, teologo e vescovo irlandese

Origine: Citato in Focus n. 90, p. 162.

Karl Marx photo
Giordano Bruno photo

“Lo Stato è un ente che può avere tutto, eccetto il cuore.”

Aristide Gabelli (1830–1891) pedagogista italiano

da Discussioni della Camera dei deputati, sess. 1869-70, vol. IV, pag. 3754, col. I

Eugenio Scalfari photo
Giordano Bruno photo

“Non c'è quindi alcun ente artificiale che abbia il suo fondamento fuori della natura.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

II, 3; 2008

Jorge Luis Borges photo
Giorgio Vaccaro photo

“La Lazio è un ente morale, molto di più rispetto ad una semplice società di calcio.”

Giorgio Vaccaro (1892–1983) politico e dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Onorificenze e riconoscimenti http://www.sslazio1900.it/lazio_onorificenze.asp, SsLazio1900.it.

Marco Aurelio photo

“Non disprezzare la morte ma accoglila di buon grado perché anch'essa è un ente tra quelli che natura vuole.”

Marco Aurelio (121–180) imperatore romano

IX, 3; 2008
A sé stesso

Argomenti correlati