“Il Manifest Destiny degli Stati Uniti, d'ora in poi, avrà tuttavia a che fare con il ruolo di superpotenza planetaria. La dottrina Monroe, a ben guardare, nella sua versione primigenia, si stava infatti rivelando esaurita. La dottrina Truman la stava sostituendo. La dottrina Truman, tuttavia, poteva anche essere considerata una trasformazione semimondializzata e obbligatoriamente imperiale della dottrina Monroe stessa. In luogo dell'«America agli americani», il principio guida, davanti all'assolutizzarsi autarchico dello spazio sovietico, poteva infatti ora essere «l'Occidente agli occidentali». E al centro dell'Occidente si situava, e non poteva non situarsi, la superpotenza americana.”
Origine: Storia della guerra fredda, p. 52
Argomenti
centro-destra , centro-sinistra , cani , americano , centro , dottrina , essere , guida , luogo , manifesto , occidente , planetario , principe , principio , ruolo , sovietico , spazio , stesso , superpotenza , trasformazione , versione , autarchico , ora , fareBruno Bongiovanni 14
storico italiano 1947Citazioni simili

da La morte di un dittatore non è sempre una soluzione taumaturgica http://www.politicamentecorretto.com/index.php?news=912, Politicamente Corretto, 23 ottobre 2007

Il pacifismo rivoluzionario di A. J. Muste, p. 211
I nuovi mandarini

Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
Origine: Da LEtica di Spinoza. Introduzione alla lettura.

Origine: Da Metafisica cristiana e neoplatonismo

“Il Buddhismo è la dottrina della non-dualità.”
Origine: Citato in Stephan Schuhmacher, Iniziazione allo Zen, Edizioni Mediterranee, 2007, p. 59.

“La dottrina del socialismo non è una scienza ma un'utopia.”
Origine: Dopo il muro, p. 73