“La condizione più importante di un ingegno liberale consiste nello svegliarsi e nell'accendersi all'amore della lode e della gloria, donde scaturiscono una tal quale invidia generosa ed una gara, ma senz'odio per ottenere il plauso e la virtù.”

De ingenuis moribus

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Pier Paolo Vergerio il Vecchio photo
Pier Paolo Vergerio il Vecchio 6
umanista e pedagogista italiano 1370–1444

Citazioni simili

Leopold von Sacher-Masoch photo

“La virtù non consiste nei principî, ma unicamente nell'amore.”

Leopold von Sacher-Masoch (1836–1895) giornalista, romanziere e scrittore austriaco

Origine: L'amore crudele, p. 108

Andrew Jackson photo

“Ora senza amore non v'è amicizia, e senza stima non può esservi amore… La virtù non conosce invidia”

Alessandro Checcucci sacerdote, erudito e storico italiano

Gli uffizi l'amicizia e la vecchiezza di M. Tullio Cicerone

Francesco Guicciardini photo
Isacco di Ninive photo

“Se hai rigettato la gloria, fuggi da coloro che vanno a caccia di lode.”

Isacco di Ninive (640–700) monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive)

Discorsi ascetici – prima collezione

Pietro Aretino photo

“La lode che s'acquista in non lasciarsi offendere avanza la gloria che si guadagna vendicandosi.”

Pietro Aretino (1492–1556) poeta, scrittore, drammaturgo

Armileo: atto III, scena XVII
La talanta

Ugo Foscolo photo
Giovanni Della Casa photo

“Gloria non di virtù figlia, che vale?”

Giovanni Della Casa (1503–1556) letterato, scrittore e arcivescovo cattolico italiano

dalle Rime

Miguel de Cervantes photo

“Oh, invidia, radice di mali infiniti e tarlo delle virtù!”

2007
Don Chisciotte della Mancia

Argomenti correlati