
Origine: Citato in Mario Martini, Introduzione, in Le ragioni della nonviolenza, p. 31.
Origine: Introduzione all'esistenzialismo di Jaspers, p. 188
Origine: Citato in Mario Martini, Introduzione, in Le ragioni della nonviolenza, p. 31.
Origine: Uomini e bestie, p. 38
Origine: Da Nietzsche, Wagner e il mito sovrumanista http://web.archive.org/web/20110906195555/http://www.uomo-libero.com//index.php?url=%2Farticolo.php%3Fid%3D352&hash=, Akropolis, Napoli, 1982.
da Le concezioni Hegeliane in Il Collegio di Sociologia. 1937-1939, p. 107
vol. I; 1973, pp. 178-179
La fenomenologia dello spirito
“La fede nell'infinità del movimento; ecco il segreto del pensiero di Hegel.”
Origine: Introduzione all'esistenzialismo di Jaspers, p. 188