
“La felicità per noi poveretti sta solo nell'umiltà e nell'ubbidienza.”
Origine: Il sogno, Maria Azzi Grimaldi, p. 51
Senza fonte
“La felicità per noi poveretti sta solo nell'umiltà e nell'ubbidienza.”
Origine: Il sogno, Maria Azzi Grimaldi, p. 51
“Il gatto potrebbe chiamarsi lo scaldamani delle poverette.”
n. 2565
“Poveretto chi non vede le stelle senza una botta in testa.”
Pensieri spettinati
“[…] ho letto Maupassant. Ti prende con la maestria dei colori, ma non ha nulla da dire, poveretto.”
28 agosto 1884, p. 291
Origine: Dalla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24; citato in Oliviero Toscani: "Veneti? Popolo di ubriaconi". Scoppia la polemica. Zaia: "Ora chieda scusa" http://www.lastampa.it/2015/02/02/italia/cronache/oliviero-toscani-veneti-popolo-di-ubriaconi-scoppia-la-polemica-zaia-ora-chieda-scusa-8jCOvuN1jHmIQjYoVTNdkM/pagina.html, La Stampa.it, 2 febbraio 2015.