“Tutti noi, rispetto al Führer, siamo solo dei poveretti.”

—  Karl Dönitz

Senza fonte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
poveretto , rispetto
Karl Dönitz photo
Karl Dönitz 6
ammiraglio tedesco 1891–1980

Citazioni simili

Emile Zola photo

“La felicità per noi poveretti sta solo nell'umiltà e nell'ubbidienza.”

Origine: Il sogno, Maria Azzi Grimaldi, p. 51

Carlo Dossi photo

“Il gatto potrebbe chiamarsi lo scaldamani delle poverette.”

Carlo Dossi (1849–1910) scrittore, politico e diplomatico italiano

n. 2565

Stanisław Jerzy Lec photo

“Poveretto chi non vede le stelle senza una botta in testa.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“[…] ho letto Maupassant. Ti prende con la maestria dei colori, ma non ha nulla da dire, poveretto.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

28 agosto 1884, p. 291

Alessandro Manzoni photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Oliviero Toscani photo

“[Sui veneti] Un popolo di ubriaconi e alcolizzati. Poveretti, non è colpa loro se nascono in Veneto. […] I veneti sono un popolo di ubriaconi. Alcolizzati atavici, i nonni, i padri, le madri. Poveretti i veneti non è colpa loro se uno nasce in quel posto, è un destino. Basta sentire l'accento veneto: è da ubriachi, da alcolizzati, da ombretta, da vino.”

Oliviero Toscani (1942) pubblicitario, fotografo

Origine: Dalla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24; citato in Oliviero Toscani: "Veneti? Popolo di ubriaconi". Scoppia la polemica. Zaia: "Ora chieda scusa" http://www.lastampa.it/2015/02/02/italia/cronache/oliviero-toscani-veneti-popolo-di-ubriaconi-scoppia-la-polemica-zaia-ora-chieda-scusa-8jCOvuN1jHmIQjYoVTNdkM/pagina.html, La Stampa.it, 2 febbraio 2015.

Michela Marzano photo
Jean Racine photo

“Ma senza danaro il rispetto è solo una malattia.”

I, 1
I litiganti

Argomenti correlati