“Troppe volte, nella cultura come nella vita, si confonde il concetto di coscienza, ossia la capacità della persona di riconoscere la verità e la decisione di incamminarsi in essa, con l'ultima perentorietà dell'istanza soggettiva.”
Il valore della coscienza
Citazioni simili
Origine: Introduzione a "La spiaggia d'oro", p. XIV
da Volontari della civiltà, in Archeologia Viva n. 23, ottobre 1991
introduzione, p. 9
Storia della metafisica, Volume 2

dal discorso alla Curia http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2010/december/documents/hf_ben-xvi_spe_20101220_curia-auguri_it.html 20 dicembre 2010
Discorsi

“È difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità.”
Variante: É difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità
Origine: Da una lettera a Jeremiah McGuire, 24 ottobre 1953; Archivio Einstein 60-483.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 166
“Bisogna riconoscere le proprie capacità ed i propri limiti per poter riuscire nella vita.”
Reciprocità. Dinamiche di cooperazione, economia e società civile