“Fin dalla dedica dell'opuscolo a Tommaso Moro si arguisce che l'autore non vuol propinare sapientia austera e compassata, ma buon senso brioso che permei di sé la vita quotidiana della gente, fosse anche dell'imperatore Marco Aurelio che sul letto di morte, lui filosofo, esclama, a un certo momento: «Sentenzio me cacavi!»…”
Origine: La divertente commedia umana, p. 8
Citazioni simili

“Chi scrive in sangue e sentenze, non vuol essere letto ma imparato a mente.”
Del leggere e scrivere
Origine: Dall'intervista D.Pastorin: "La differenza tra le due squadre è netta" http://www.juvelive.it/2013/03/29/inter-juventus-esclusivo-d-pastorin-la-differenza-tra-le-due-squadre-e-netta/, Juvelive.it, 29 marzo 2013.

“Il buon senso è il senso del momento.”
da La maledizione, VIII