
“La semplicità è la principale condizione della bellezza morale.”
19 ottobre 1852, p. 70
da Riflessioni sulla storia universale, p. 139
Attribuite
“La semplicità è la principale condizione della bellezza morale.”
19 ottobre 1852, p. 70
Variante: Si deve essere morali perché l’essere morali è il migliore, anzi il solo modo, di vivere degnamente la propria condizione umana.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 73
da L'Occidente senza forza e l'esercito del terrore, la Repubblica, 31 marzo 2004
XIV, Arte e civiltà, p. 404
L'arte come esperienza
“Nelle società ove più crudele è l'usura, si hanno massime morali maggiormente ad essa contrarie.”
II, 82
Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale
Per la critica della filosofia del diritto di Hegel. Introduzione