“Anche in America Latina egli agisce in costante accordo con gli USA e con le sanguisughe locali. Al ministro dei sacerdoti nicaraguese Ernesto Cardenal ha rifiutato la mano, ma ha stretto tanto più cordialmente quella del dittatore Ríos Mentt o quella dell'assassino di Romero, d'Aubuisson.”
da Il Papa, p. 163
Sopra di noi... niente
Argomenti
accordo , assassinio , assassino , dittatore , latino , locale , mano , ministro , papa , sacerdote , stretta , costante , tanto , sanguisugaKarlheinz Deschner 25
storico e scrittore tedesco 1924–2014Citazioni simili
dall'intervista di Francesco Battistini, «Via da Nassiriya in agosto. O siamo come Berlusconi» http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/060526/ayit1.tif, Corriere della sera, 26 maggio 2006, p. 13

“Solo Cristo è il vero sacerdote, gli altri sono i suoi ministri.”
Origine: Da In ad Hebraeos, 7, 4: citato nel Compendio del Catechismo.

“L'America Latina confina a nord con l'odio, e non ha altri punti cardinali.”
Origine: Da Una Sporca Storia.

“Egli era non solo il sacerdote, ma anche l'asceta della poesia.”
Origine: Citato nella prefazione di Ignazio Balla in Géza Gárdonyi, Quel misterioso terzo, p. 13

“Chi è dedito alla stretta di mano è sospetto.”
Origine: Citato in Indro Montanelli e Mario Cervi, L'Italia del Novecento, BUR, Milano, 2001, p. 98. ISBN 88-17-86402-1

“Ho stretto la mano ad un arabo… e l'aver ancora la mia mano destra lo prova.”