“La verità non prospera che al sole.”

da Agli elettori, 1865

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 12 Settembre 2021. Storia
Argomenti
verità , elettore , sole
Massimo D'Azeglio photo
Massimo D'Azeglio 26
politico italiano 1798–1866

Citazioni simili

Leonardo Sciascia photo
Leonardo Sciascia photo

“Il Vangelo è il pieno meriggio, è il sole della verità al suo meridiano.”

Origine: Della verità del cristianesimo, p. 140

Khalil Gibran photo
Emily Dickinson photo

“L'Opinione è qualcosa di fluttuante, | ma la Verità, dura più del Sole – | se poi non riusciamo ad averle entrambe – | prendiamo la più vecchia.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

J1455 – F1495, vv. 1-4
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J1451 – 1500 http://www.emilydickinson.it/j1451-1500.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.

Mahátma Gándhí photo
Giovanni Acerbi photo

“Combattente fra le file gloriose del partito d'azione finchè trattavasi di conquistare al paese la sua indipendenza e la sua unità, ora sarò milite, oscuro sì, ma non meno devoto, di quel gran partito Nazionale destinato a succedergli, il quale all'Italia una ed indipendente da ogni straniero vuol procacciare quel maggiore sviluppo di libertà politiche, civili, scientifiche, economiche ed industriali, che sole possono assicurare e rendere prospere e degne le sorti di un gran Popolo.”

Giovanni Acerbi (1825–1869) militare, patriota e politico italiano

Origine: Dalla lettera scritta in occasione delle elezioni politiche del 1866 http://digilib.bibliotecateresiana.it/sfoglia_periodicis.php?identifier=39-18661129&op=ric&cata=&gruppo=LA%20FAVILLA&anno=&cass=&id=27288&creator=&title=&publisher=&date=&shelfmark=&offset=0, pubblicata su La Favilla, 26 novembre 1866

Joe R. Lansdale photo

Argomenti correlati