“Ora e per sempre addio, sante memorie!”

—  Arrigo Boito

Origine: Da Otello, II, 5

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , addio , memoria , ora
Arrigo Boito photo
Arrigo Boito 10
librettista italiano 1842–1918

Citazioni simili

Stephen King photo

“Nel Paese della Memoria il tempo è sempre Ora.”

Stephen King (1947) scrittore e sceneggiatore statunitense
Walt Whitman photo
Alain-René Lesage photo

“Trovai il porto. Addio, speranza, addio, fortuna; abbastanza mi avete ingannato, ora ingannate altri.”

Alain-René Lesage (1668–1747) romanziere e commediografo francese

da Gil Blas, lib. IX, cap. X

Claudio Baglioni photo
Russell Brand photo

“Ora sono vegano, addio uova, ciao Ellen.”

Russell Brand (1975) conduttore radiofonico, conduttore televisivo e attore britannico
Francisco Urondo photo

“È ora di perdere | per sempre l'innocenza: questo | stupore delle creature che ancora | non sono riuscite a caricarsi della memoria | del mondo al quale sono nate.”

Francisco Urondo (1930–1976) scrittore argentino

citato in Giorgio Saviane, Il mare verticale, TEN, 1994. ISBN 88-7983-397-9

Federico Balart photo

“Negli spazi svanito | il lor clamore è sempre di qualche gemito eco; | memore che per l'umana scoria | sempre al mondo ripeton la stessa storia; | e, ora allegre, ora tristi, questo è certo | che anche quando segno di gloria, suonano a morto.”

Federico Balart (1831–1905) politico spagnolo

da Le campane
Origine: In Lorenzo Misuraca, Antologia della poesia religiosa spagnola. Con alcuni saggi di poesia ispano-americana, traduzione di Lorenzo Misuraca, Edizioni Paoline, Roma, stampa 1962, p. 106.

Aldo Palazzeschi photo
Gianluigi Nuzzi photo
Cees Nooteboom photo

Argomenti correlati