“Da noi si guarda la cooperazione con disprezzo, non comprendendo l'importanza esclusiva che ha la cooperazione, dal punto di vista del passaggio a un ordine nuovo per la via più semplice, facile a accessibile ai contadini.”

—  Lenin

Origine: Da Le cooperative sotto il socialismo, in Opere scelte, Editori riuniti, 1965.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Lenin photo
Lenin 56
rivoluzionario e politico russo 1870–1924

Citazioni simili

Mohammed Siad Barre photo

“Necessitiamo della cooperazione con l'Etiopia in modo fraterno, […] È ora di trovare una via d'uscita. Dopo una lotta molto lunga, bisognerebbe ora riflettere.”

Mohammed Siad Barre (1919–1995) politico somalo

Variante: Abbiamo bisogno di collaborare fraternamente con l'Etiopia, [... ] È giunto il momento di trovare una via d'uscita. Dopo una lunga, lunga lotta, bisognerebbe ora riflettere.

“C’è bisogno di una politica che promuove una cooperazione contro ogni forma di persecuzione”

Origine: https://twitter.com/paolomarraffa/status/1395462278707826698?s=21

Ashley Montagu photo
Martin Nowak photo
Patch Adams photo

“Per noi guarire non è solo prescrivere medicine e terapie, ma lavorare insieme condividendo tutto in uno spirito di gioia e cooperazione.”

Patch Adams (1945) medico statunitense

dall'intervista di Jason Marsh, Playing Doctor: An interview with Patch Adams http://web.archive.org/web/20090426234659/http://greatergood.berkeley.edu/greatergood/2008spring/Q_A054.html , GreaterGood Magazine, vol. IV, n.° 4 http://web.archive.org/web/20080506094358/http://greatergood.berkeley.edu/greatergood/2008spring/index.html, p. 12 sg., estate 2008

Costanzo Preve photo
Nichi Vendola photo

“C'è una parola chiave del futuro, quella che seppellisce tutte le altre, compresa la parola "partito", si tratta del termine "cooperazione."”

Nichi Vendola (1958) politico italiano

Origine: Citato in Simone Pieranni, "Controllare Internet? Un'illusione https://web.archive.org/web/20100705110049/http://www.wired.it/news/archivio/2010-07/03/controllare-internet-un-illusione.aspx, Wired.it, 3 luglio 2010.

“Io sono per la cooperazione, per la distribuzione del lavoro, per permettere a tutti di giocare. La zona è l'arma dei deboli, non dei forti. Per questo dico che la zona è di sinistra.”

Renzo Ulivieri (1941) allenatore di calcio e politico italiano

Origine: Citato in Gianni Mura, Il gioco di bambole e pupazzi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/05/07/il-gioco-di-bamboli-pupazzi.html, la Repubblica, 7 maggio 1995, p. 41.

Argomenti correlati