“Nel mondo latino – si vedano le Favole di Fedro e L'asino d'oro di Apuleio – l'asino era di segno negativo. Nel mondo greco l'asino era considerato sacro e quindi di segno positivo. Pindaro lo canta nelle sue odi, Aristofane ne fa un portatore di misteri, la letteratura un simbolo del re.”

Origine: Vita da prete, p. 109

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Mario Canciani photo
Mario Canciani 23
presbitero, biblista e scrittore italiano 1928–2007

Citazioni simili

“Il Re senza lettere era come un Asino coronato.”

Stefano Guazzo (1530–1593) scrittore italiano

Origine: Citato in Harbottle, p. 320
Origine: Dialoghi Piacevoli, Della Prudenza et Dottrina del Re, p. 25

Anthony de Mello photo
Silvana De Mari photo

“[Atàcleto] Possedeva un asino, e l'asino possedeva lui, come in ogni amicizia che abbia un senso.”

Silvana De Mari (1953) scrittrice italiana

Gli ultimi Incantesimi

Jean De La Fontaine photo

“Di tre, il più asino non è quello che si pensa.”

Jean De La Fontaine (1621–1695) scrittore e poeta francese

da Le meunier, son fils et l'âne, III, 1

Marcello Macchia photo
Olga Visentini photo
Marcello Marchesi photo

“Raglio d'asino vince il festival.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 172

“Asino per nota | non sa gire a rota.”

Garzo poeta e scrittore italiano

Proverbi

Argomenti correlati