“Il suo era una sorta di populismo esercitato all'interno di una classe dirigente ristretta e omogenea: in questo era facilitato dalla struttura sociale meridionale e dal suffragio elettorale ristretto. Esercitava un'egemonia tutta meridionale sugli interessi e le coscienze.”

—  Nico Perrone

p. 186

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Nico Perrone photo
Nico Perrone 74
saggista, storico e giornalista italiano 1935

Citazioni simili

Ludwig von Mises photo
Corrado Alvaro photo

“La Padania, che ha la responsabilità storica di aver fatto l'Italia, si è ora assunta la responsabilità di disfarla. Nel suo interesse ma anche in quello dei meridionali.”

Sergio Salvi (1932) scrittore e poeta italiano

da La nazione padana, rivistaindipendenza.org http://www.rivistaindipendenza.org/Teoria%20nazionalitaria/sergio_salvi.htm

“Si è sempre i meridionali di qualcuno.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

In casa del Petrarca
Cose viste

Carlo Levi photo
Marc Lazar photo
Giuseppe Prezzolini photo
Clemente Mastella photo
Benito Mussolini photo

“I vecchi governi hanno inventato, allo scopo di non risolverla mai, la questione meridionale. Non esistono questioni settentrionali o meridionali. Esistono questioni nazionali.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

da un discorso del 31 marzo 1939; citato in Indro Montanelli e Mario Cervi, L'Italia dell'Asse, Milano, Rizzoli, 1980

Argomenti correlati