“Che rabbia che la morte forse non avesse confini, fosse grande come un muscolo di Dio!”

Origine: Il coltello di pietra, p. 8

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
dio , morte , confine , confino , grande , muscolo , rabbia , forse
José Revueltas photo
José Revueltas 5
1914–1976

Citazioni simili

Suzanne Vega photo
Mario Tobino photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Charles Bukowski photo
Vittorio Sgarbi photo

“Il Dio della morte non è Dio. Dio è grande e misericordioso, e dà la vita. Il Dio che uccide è il demonio. È il male: non può vincere.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

da un post https://www.facebook.com/SgarbiVittorio/posts/1026435130746227 del 14 novembre 2015
Da Facebook.com

Massimo Piattelli Palmarini photo

“Per mettere in moto i nostri muscoli, per farci agire, decidere […], la ragione ha bisogno di certe "idee". Questi piccoli grandi motorini della ragione sono idee come quelle di libertà, di anima, di immortalità, di cosmo e, appunto, di dio.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 22

Paolo Mieli photo

“Un grande guardiano di confine.”

Paolo Mieli (1949) giornalista e saggista italiano
Luciano Ligabue photo

“Hai pregato bestemmiando per la rabbia.. Per tutta l'agonia.. Per le scelte che, stava facendo Dio.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Lettera a G, n. 7
Nome e cognome

Argomenti correlati