“[Descrivendo la Puglia] Dopo aver descritto l'Italia antica fino a Metaponto, dobbiamo parlare delle regioni che la seguono. La prima è la Iapigia: i Greci la chiamano Messapia, gli indigeni la distinguono in Salento (la parte intorno al promontorio Iapigio) e Calabria. A nord di queste si trovano le popolazioni chiamate in greco Peucezi e Dauni, ma gli indigeni chiamano Apulia tutta le regione dopo la Calabria e Apuli la popolazione. Alcuni, in particolare i Peucezi, sono chiamati anche Pedicli.”
Geografia, VI, 3, 1, traduzione di Nicola Biffi in L'Italia di Strabone, 1988
Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020.
Storia
Argomenti
arte , antico , chiamata , geografia , geografo , greco , indigeno , nord , parte , particolare , popolazione , promontorio , regione , traduzione , dopo , primaStrabone 11
geografo greco antico -64–23 a.C.Citazioni simili

Corrado Guzzanti
(1965) comico, attore e sceneggiatore italiano
da Il caso Scafroglia
Personaggi originali, Il Massone

Rodolfo Graziani
(1882–1955) generale e politico italiano
Origine: Citato in 678 giorni di vergogna http://www.internazionale.it/opinioni/lee-marshall/2014/06/20/678-giorni-di-vergogna/, ?Internazionale.it, 20 giugno 2014.