“[In Obama] Perrone ragiona con il suo lettore e lo fa proponendo una visione divaricata della recente storia americana. Da una parte tenendo un occhio al passato, […] dall'altra verificando quanti e quali degli annunci, alcuni eclatanti, sono stati adempiuti. […] Certo, per la grande planetaria non è facile imporre la propria politica, e farlo senza mostrare i muscoli. E Obama deve non scontentare del tutto i poteri forti americani. Anche per questo le parole durissime contro il mondo finanziario […] si sono andate via via fiaccando. Come anche le buone intenzioni sulla questione palestinese.”
da La Gazzetta del Mezzogiorno, 4 settembre 2010
Argomenti
arte , mondo , cani , americano , annuncio , finanziaria , gazzetta , grande , intenzione , lettore , mezzogiorno , muscolo , non-lettore , occhio , palestinese , parola , parte , passato , planetario , politico , potere , questione , ragione , settembre , storia , via , visione , andata , proprioGiacomo Annibaldis 2
1950Citazioni simili

Anne Hathaway
(1982) attrice statunitense
Origine: Citato in Anne Hathaway: «Figli? Sì, ma un marito non mi serve» http://www.corriere.it/spettacoli/08_settembre_23/anne_hathaway_confessione_a_1230cafa-8953-11dd-8235-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 23 settembre 2008.