Origine: Intervento al convegno Cristianesimo e Secolarizzazione. Sfide per la Chiesa e per l'Europa tenutosi all'Università Europea di Roma, martedì 29 maggio 2007; citato in Radici Cristiane, n. 27, p. 21.
“Non si può dare fondamento costituzionale alla pretesa di considerare la vita indisponibile da parte della stessa persona. Si può ben dire che il riconoscimento della persona e della sua dignità esclude la possibilità di espropriarla del potere di decisione di fronte alla fine dell'esistenza, sancendo una sorta di estraneità dalla vita dell'intero tempo che ci porta verso il morire.”
Origine: La vita e le regole, p. 255
Argomenti
arte , vita , decisione , esistenza , fine , fondamento , fronte , parte , persona , potere , pretesa , riconoscimento , sorta , stesso , tempo , verso , intero , dignità , estraneità , possibilità , dire , portaStefano Rodotà 41
giurista e politico italiano 1933–2017Citazioni simili
Origine: Dall'intervista di Stefania Orengo, Sanremo: intervista all'attrice Isa Barzizza. Oggi il suo compleanno, gli auguri dell'Assessore Cassini e dell'Amministrazione http://www.sanremonews.it/2016/11/22/leggi-notizia/argomenti/altre-notizie/articolo/sanremo-oggi-il-compleanno-dellattrice-isa-barzizza-gli-auguri-dellassessore-cassini-e-dellammi.html, Sanremonews.it, 22 novembre 2016.
Origine: Citato in Alessandra Farkas, «Foster Wallace: impostore» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/settembre/07/Foster_Wallace_impostore__co_9_120907076.shtml, Corriere della Sera, 7 settembre 2012.
2013
Origine: Da un intervento su una tv locale, 7 gennaio 2013; citato in Berlusconi su Balotelli: «mela marcia», «non lo accetterei mai al Milan» http://www.ilpost.it/2013/01/29/berlusconi-balotelli-mela-marcia/, IlPost.it, 29 gennaio 2013.