“Da un film ci si aspetta che tutto sia realistico, tranne la musica.”

dalla trasmissione televisiva Che tempo che fa, Rai Tre, 8 dicembre 2007
Citazioni tratte da interviste

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Nicola Piovani photo
Nicola Piovani 9
pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano 1946

Citazioni simili

Nicola Piovani photo

“La musica serve a raccontare l'invisibile. La musica è l'inconscio del film.”

Nicola Piovani (1946) pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano

Concerto fotogramma

Flannery O'Connor photo

“Imparare a guardare, infatti, è la base per l'apprendimento di qualsiasi arte, tranne la musica.”

Flannery O'Connor (1925–1964) scrittrice statunitense

Il volto incompiuto

Bill Maher photo

“Non mi aspetto che tutti rinuncino a mangiare carne, penso non sia realistico, ma sarebbe importante far capire alla gente che la carne non è qualcosa che devono mangiare per stare in salute, ogni giorno, come fanno adesso.”

Bill Maher (1956) comico, conduttore televisivo, autore televisivo, opinionista, scrittore e attore statunitense

Origine: Dall'intervista nel documentario di Gertjan Zwanikken, Meat the Truth - Carne, la verità sconosciuta, Nicolaas G. Pierson Foundation, 2007.

Andy Serkis photo

“Un film senza musica è come il Regno Unito senza l’Europa.”

Andy Serkis (1964) attore e regista britannico

Origine: Citato in Chi ha vinto cosa ai BAFTA 2019 https://www.ilpost.it/2019/02/11/bafta-2019-foto-vincitori/, Il Post.it, 11 febbraio 2019.

Corrado Augias photo
Pietro Mascagni photo

“Il Garibaldi con Enrico Ferri? È ancora da combinare definitivamente. Ma credo che si farà. Aspetto che ritorni il mio editore [Renzo Sanzogno]. In caso, il Garibaldi [il film] potrebbe essere pronto per la fine dell'anno: Ferri ha chiesto due mesi di tempo per la creazione della musica.”

Pietro Mascagni (1863–1945) compositore e direttore d'orchestra italiano

Origine: Citato in Carlo Piccardi, Mascagni e l'ipotesi del «dramma musicale cinematografico», Stagione d'opera 1990-91, E. A. Teatro di San Carlo, Napoli 1990.

Thomas Merton photo

“San Vincenzo de' Paoli è molto realistico: ha l'aspetto del contadino guascone, molto coriaceo: viso terribilmente energico, occhi neri focosi e bocca grande e forte.”

Thomas Merton (1915–1968) scrittore e religioso statunitense

Parte seconda, 28 marzo, p. 113
Il segno di Giona

Argomenti correlati