“Ognuno trovava credito, specialmente in ciò che narrava il falso; l'unico non creduto era colui che diceva soltanto e nient'altro che la verità.”

cap. IV, Il travaglio
Il Mulino del Po

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
verità , cap. , credito , falso , travaglio , unico
Riccardo Bacchelli photo
Riccardo Bacchelli 38
scrittore e drammaturgo italiano 1891–1985

Citazioni simili

Michel De Montaigne photo
Paul Valéry photo

“Quello che viene creduto da tutti, per sempre, dovunque, ha molte probabilità di essere falso.”

Paul Valéry (1871–1945) scrittore, poeta e aforista francese

Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.

Thomas Bernhard photo
Flea photo
Cartesio photo
Pëtr Dem'janovič Uspenskij photo
Pierre Dac photo

“Un falso errore non è per forza una verità vera.”

Pierre Dac (1893–1975) umorista e attore francese

Senza fonte

Aristotele photo

“Quale vantaggio hanno i bugiardi? Che quando dicono la verità non sono creduti.”

Aristotele (-384–-321 a.C.) filosofo e scienziato greco antico

Origine: Citato in Mario Grasso, Punti di vista. Raccolta di pensieri profondi, gemme di saggezza, paradossi.

William Blake photo

“La verità detta in modo comprensibile non sarà mai non creduta.”

William Blake (1757–1827) poeta, incisore e pittore inglese

Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi infernali

Argomenti correlati