“[Il diavolo all'arciprete] Avete una buona campagna quest'anno
– Bella, se Dio ci aiuta
– Non mancherà di fare il suo dovere. Avrei buoni cavalli da mandare a pascere dentro il vostro frumento, signor arciprete del Borgo [Borgo Panigale]
– E io ho delle buone redini per tenerli in briglia, signor non so di dove!
Come non fosse per detto, si salutarono in fretta e l'arciprete tornò al Borgo.”

Il diavolo al Pontelungo, Preludio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Riccardo Bacchelli photo
Riccardo Bacchelli 38
scrittore e drammaturgo italiano 1891–1985

Citazioni simili

Leonardo Sciascia photo
Carmelo Bene photo
Michele Marzulli photo

“Ma quando vien la sera | e nostalgia mi prende, | io torno al borgo | e alla mia gente.”

Michele Marzulli (1908–1991) poeta, pittore e scrittore italiano

da Sottofondo, vv. 6-9, p. 28
Futuro antico

“Si chiama Locana il borgo dei magnín; la fortuna è lontana e per raggiungerla lungo è il cammin.”

Salvator Gotta (1887–1980) scrittore italiano

Origine: La più bella novella del mondo, p. 8

George Berkeley photo

“[Su Montesarchio] […] borgo affascinante situato alla base di una grande roccia conica, in cima alla quale c’è un castello […].”

George Berkeley (1685–1753) filosofo, teologo e vescovo irlandese

citato in È un covo di banditi. Gli abitanti? Che aria cattiva: Berkeley passò per Benevento e ne restò colpito... http://www.ilvaglio.it/archivio/11780/e-un-covo-di-banditi-gli-abitanti-hanno-laria-cattiva-berkeley-passo-per-benevento-e-ne-resto-colpito.html, Il Vaglio, 7 dicembre 2011

Giovanni Pascoli photo
Vincenzo Cardarelli photo
Enzo Bettiza photo
Scipio Slataper photo

Argomenti correlati