
da Dio e Popolo; citato in Dante Leonardi, Spighe d'oro, Remo Sandron Editore, 1924
Il diavolo al Pontelungo, Altre citazioni
da Dio e Popolo; citato in Dante Leonardi, Spighe d'oro, Remo Sandron Editore, 1924
Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 71
Origine: Dallo spezzone di una conferenza, visibile http://www.youtube.com/watch?v=6F1SytC367k su YouTube dal min. 3:46; filmato caricato il 19 ottobre 2011.
“Più noi ci mettiamo da parte e più lasciamo il posto a Dio.”
citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, Milano 1957
“Un popolo non comincia a vivere quando la storia comincia a scrivere.”
Origine: Che cos'è la Transilvania?, p. 127
da La Giovine Italia. Serie di scritti intorno alla condizione politica, morale e letteraria dell'Italia, tendenti alla sua rigenerazione, fascicolo III, Marsiglia, 1932
“La sovranità appartiene incondizionatamente al popolo.”
“Un popolo comincia a corrompersi quando si corrompe la sua grammatica e la sua lingua.”
Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, Qohelet e le sette malattie dell'esistenza, Edizioni Qiqajon, Magnano, 2005, p. 16. ISBN 88-8227-172-2