“La sofferenza, questa è l'unica causa della consapevolezza.” Fëdor Dostoevskij (1821–1881) scrittore e filosofo russo
“Esiste una diversità fra dolore e sofferenza: ciò che impariamo dal dolore - per esempio, che il fuoco scotta ed è pericoloso - è sempre individuale, mentre ciò che impariamo dalla sofferenza ci affratella, ci fa sentire parte della razza umana. Se sperimentiamo solo dolore, senza sofferenza, ciò che impariamo serve solo a noi stessi. Il dolore senza sofferenza è come una vittoria senza battaglia” Gregory David Roberts libro Shantaram Shantaram
“Nella preghiera io trascino Dio nella miseria umana, lo faccio partecipe delle mie sofferenze e dei miei bisogni. Dio non è sordo ai miei lamenti […] mi esaudisce e ha compassione di me. Dio ama l'uomo, ossia soffre delle sventure dell'uomo.” Ludwig Feuerbach (1804–1872) filosofo tedesco L'essenza del cristianesimo
“La stessa conoscenza umana può essere fonte di sofferenza, il che raddoppia la sua carica: il condannato a morte soffre sapendo che morirà nel giro di sei mesi, mentre un manzo lo ignora. Ma anche l'ignoranza animale può essere fonte di sofferenza, poiché l'animale selvatico, contrariamente all'uomo, non sa distinguere tra un tentativo di catturarlo per impadronirsene vivo e un tentativo di ucciderlo.” Jean-Baptiste Jeangène Vilmer (1978) Origine: Da Le critère de la souffrance dans l'éthique animale anglosaxonne, 2010; citato in Ricard, p. 117.
“Se un giorno la sofferenza mi impedirà forse perfino di pregare, se saprò esprimere solo una muta paura, in quel momento Dio si farà vicino […] E so che allora non importerà più merito o demerito; Dio non conterà i miei peccati, ma ad una ad una le mie lacrime.” Ermes Ronchi (1947) presbitero e teologo italiano Sciogliere le vele
“A volte penso che la ricerca della sofferenza e il ricordo della sofferenza siano i soli mezzi di cui disponiamo per metterci in contatto con l'intera condizione umana. Soffrendo, entriamo a far parte del mito cristiano.” Graham Greene (1904–1991) scrittore, drammaturgo e sceneggiatore inglese Origine: Da Un caso bruciato.
“La sofferenza è la legge suprema del cristianesimo; la storia del cristianesimo stesso è la storia della sofferenza umana. Il mistero della passione.” Ludwig Feuerbach (1804–1872) filosofo tedesco L'essenza del cristianesimo
“Tutta la sofferenza umana è un atto di contrizione.” Archibald Joseph Cronin libro Le chiavi del regno Le chiavi del regno
“L'esperienza umana della fragilità, della sofferenza e del male è sempre attraversata – e non può non esserlo – dalla domanda di salvezza e di redenzione.” Angelo Scola (1941) cardinale e arcivescovo cattolico italiano