Origine: In AA.VV., Il libro del crimine, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018. ISBN 9788858019412
“Il fatto che per esistere Dio abbia dovuto sconfiggere il nulla e sgominare il male, cioè mettere da parte il negativo, lascia in lui una traccia, sia pure inefficace e inoperante, di negatività, quasi che fosse rimasto qualcosa di non risolto e di ancora pendente. Si ha l'impressione che il nulla sia ancora in agguato, come una costante minaccia, e che il male latente e sopito possa ridestarsi. La negatività e il male sono presenti in Dio come possibilità prevedute, ma scartate, e quindi ormai scordate e inattuali.”
Ontologia della libertà
Argomenti
arte , agguato , ancora , fatto , impressione , male , minaccia , negativo , parte , presente , traccia , inefficacia , possibilità , costante , nullaLuigi Pareyson 18
filosofo italiano 1918–1991Citazioni simili
“L'uomo risveglia sulla scena cosmica il male ch'era sopito in Dio.”
Ontologia della libertà
“Non vi è nulla che possa sconfiggere un popolo virtuoso che ami veramente Dio.”
Rivoluzione e Contro-Rivoluzione
“Per quanto possa fare male in fondo sai, che sei ancora qui.”
da Una poesia anche per te
Pearl days