
“Il successo è ottenere ciò che si vuole. La felicità è volere ciò che si ottiene.”
Origine: Un posto nel mondo, p. 55
“Il successo è ottenere ciò che si vuole. La felicità è volere ciò che si ottiene.”
“È certo che un uomo può fare ciò che vuole, ma non può volere che ciò che vuole.”
Origine: Citato in Albert Einstein, Come io vedo il mondo.
“Ora devo dedicarmi a quelle cose che ho sempre detto di voler fare ma che ho rimandato.”
“La persona irata sempre pensa a cosa vuole fare, ma non a ciò che realmente può fare!”
Semper plus iratus sese posse, quam possit, putat.
Sempre l'irato crede di poter molto più di quanto può.
Sententiae
Par le mythe vulgaire du bonheur, on peut faire des hommes à peu pres ce que l'on veut, et tout ce que l'on veut des femmes (citato in Gabriel Pomerand, p. 66)
Tel Quel
“L'ozio non ci fa fare quelle cose che non avremmo comunque fatto.”
Origine: Aforismi, p. 15
“La felicità è sempre instabile e incerta.”
da Controv., p. 70, ed. Bip.
Origine: Citato in Andrea Pugliese, Spalletti: "Totti attaccante? Una volpe nel pollaio" http://www.gazzetta.it/premium/plus/Calcio/Squadre/Roma/15-06-2012/totti-attaccante-volpe-pollaio-911540083964.shtml, Gazzetta.it, 15 giugno 2012.