“Ma lo sviluppo storico è là per dimostrare che re, tiranni, dittatori, sobillatori, tutti quanti – nella misura in cui hanno avuto successo o almeno si sono affermati – non hanno tenuto in alcun conto le esigenze morali. Certuni furono abili: sapevano raggirare, camuffare o truccare i loro gesti e le loro intenzioni; altri, meno perfidi, meno ipocriti, rivelarono il loro gioco. È l'unica differenza che li separa. Il buon principe è più commediante del cattivo. L'esercizio del potere non si concilia molto con il rispetto per l'uomo; agire e comandare, due atti inseparabili da un certo cinismo.”

—  Emil Cioran

Intorno a Machiavelli [1954], p. 16
Fascinazione della cenere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Papa Paolo VI photo
Amélie Nothomb photo
Friedrich August von Hayek photo
Émile Deschamps photo

“Un volto ipocrita è proprio di un cuore perfido.”

Émile Deschamps (1791–1871) poeta francese

Senza fonte

Lucio Quinzio Cincinnato photo
Indro Montanelli photo
Michael Novak photo
Mireille Darc photo

Argomenti correlati