“Negli accessi di orgoglio, ricordarsi il modo in cui si è stati concepiti; non c'è niente che inviti di più alla modestia, nemmeno la morte. Se si vuole mantenere un briciolo di rispetto per se stessi non bisogna pensare troppo spesso al procedimento innominabile cui si deve il fatto di essere.”

—  Emil Cioran

Quaderni 1957-1972

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Emil Cioran photo
Emil Cioran 540
filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911–1995

Citazioni simili

Karlheinz Deschner photo
Jane Austen photo
Andrea G. Pinketts photo

“Io ignoro la modestia. È troppo modesta per essere presa in considerazione.”

Andrea G. Pinketts (1961–2018) scrittore, giornalista e drammaturgo italiano

Fuggevole Turchese

Giovanni Papini photo

“La modestia è la forma più insulsa dell'orgoglio.”

Giovanni Papini (1881–1956) scrittore, poeta e aforista italiano

Origine: Da Schegge.

Samuel Butler photo

“Se la vita non deve essere presa troppo seriamente, la morte neppure.”

Samuel Butler (1835–1902) scrittore inglese

"Death"
Taccuini
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

Massimo Moratti photo

“[Javier Zanetti] Anche quando è stanchissimo riesce comunque a mantenere la dignità, la voglia, l'orgoglio di un giocatore professionale, come credo non ce ne siano mai stati.”

Massimo Moratti (1945) imprenditore e dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Nicola Cecere, Il calcio di Javier Zanetti ai raggi X, Milano, La Gazzetta dello Sport, 2011.

Michele De Rosa photo

“Orgoglio di che cosa? Non si sa. Questo stravagante modo di pensare perviene alla inaccettabile conclusione per la quale una situazione di oggettiva diversità rispetto alla natura, come quella gay, diventa norma. E al contrario chi rispetta la natura come gli eterosessuali sembra fuori dal mondo e da mettere alla gogna. Si capovolgono i valori.”

Michele De Rosa (1940) vescovo cattolico e teologo italiano

Origine: Citato in Michele M. Ippolito, Il vescovo De Rosa: "Per fare l'opinionista in tv bisogna essere gay o fare l’occhiolino alla mentalità gay" http://www.lafedequotidiana.it/il-vescovo-de-rosa-per-fare-lopinionista-in-tv-bisogna-essere-gay-o-fare-locchiolino-alla-mentalita-gay/, LaFedeQuotidiana.it, 20 aprile 2016.

Charles Bukowski photo

Argomenti correlati