Origine: Citato in Corrado Stajano, Lucio Piccolo, l'ultimo poeta barone https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/agosto/22/Lucio_Piccolo_ultimo_poeta_barone_co_0_9808224939.shtml?refresh_ce-cp, Corriere della Sera, 22 agosto 1998, p. 29.
“Il megalomane è uno che dice ad alta voce ciò che ognuno pensa di sé nel suo intimo.”
Quaderni 1957-1972
Emil Cioran 540
filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911–1995Citazioni simili
J1251 – F1300, vv. 1-4
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J1251 – 1300 http://www.emilydickinson.it/j1251-1300.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.
“Penso come voglio, come posso… ad alta voce.”
da Bagattelle per un massacro
“Se tu lo speri, spera ora, se tu lo speri, spera ad alta voce.”
“Non lo disse ad alta voce perché sapeva che a dirle, le cose belle non succedono.”
He did not say that because he knew that if you said a good thing it might not happen.
Il vecchio e il mare
“Onorevoli colleghi, non è il caso di urlare a voce alta il proprio cognome…”
“Megalomania non è considerarsi più di quello che si è, ma considerarsi per quello che si è.”
Aforismi in forma di diario
“Le donne non si sentono mai a loro agio fino a che non proclamano ad alta voce i loro torti.”
Philip, cap. V, p. 97
Monteriano
Origine: http://www.dehoniane.it:9080/komodo/trunk/webapp/web/files/libri/contenutiextra/itinerario4_allegato1.pdf