“Un uomo senza lavoro è un uomo umiliato.”

—  Enzo Biagi

Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 15 Aprile 2021. Storia
Argomenti
lavorio , lavoro , uomo
Enzo Biagi photo
Enzo Biagi 202
giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920–2007

Citazioni simili

Fëdor Dostoevskij photo
Amélie Nothomb photo

“Mi ritrovai senza sesso e senza lavoro: troppe menomazioni per un solo uomo.”

Amélie Nothomb (1967) scrittrice belga

Origine: Diario di Rondine, p. 15

John Maynard Keynes photo

“Quando si risparmiano cinque scellini, si lascia senza lavoro un uomo per una giornata.”

John Maynard Keynes (1883–1946) economista britannico

1968, p. 122
Esortazioni e profezie

Natalia Aspesi photo

“Busi ha umiliato chi si aspettava di vederlo vestito di rosa e con un lavoro all'uncinetto tra le mani, comportandosi come un fiero gentiluomo, un intellettuale offeso, uno scrittore integro, senza padrini o protettori.”

Natalia Aspesi (1929) giornalista e scrittrice italiana

dal quotidiano Repubblica, 14 marzo 1990; citato nella postfazione di Carmen Covito a: Aldo Busi, Sodomie in corpo 11, Oscar Mondadori, 1992
Origine: Il commento fa riferimento all'udienza del 13 marzo 1990 presso il tribunale di Trento, ove Busi comparve imputato per oscenità in Sodomie in corpo 11. Busi si presentò in aula vestito di smoking nero, perché questo è il mio ballo delle debuttanti.

“Il lavoro è un diritto dell'uomo: | se l'uomo è povero | è addirittura un dovere.”

Gianni Monduzzi (1946) scrittore, giornalista e editore italiano

Il manuale della Playgirl

Franz Kafka photo

“Il lavoro intellettuale strappa l'uomo alla comunità umana. Il lavoro materiale, invece, conduce l'uomo verso gli uomini.”

Franz Kafka (1883–1924) scrittore e aforista boemo di lingua tedesca

1972
Colloqui con Kafka

Gustave Flaubert photo

“L'uomo è nulla. Il lavoro è tutto.”

Gustave Flaubert (1821–1880) scrittore francese

Origine: Citato in Arthur Conan Doyle, Le avventure di Sherlock Holmes-La lega dei capelli rossi, ultima battuta

Sandro Pertini photo
Plutarco photo

“Ho scelto l'uomo simpatico a preferenza del ricco; preferisco un uomo senza denaro al denaro senza un uomo.”

Plutarco (46–127) biografo, scrittore e filosofo greco antico

Temistocle

Argomenti correlati