“Libertade è quella | Che noi dispoglia d'ogni cura amara : | Ella sol basta a fare in ogni stato | Un uom d'afflitto e misero beato.”

I, 39
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 355.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
afflitto , beato , cura , fonte , miseria , misero , stato , fare
Niccolò Forteguerri photo
Niccolò Forteguerri 31
accademico e presbitero italiano 1674–1735

Citazioni simili

Thomas Carlyle photo
Niccolo Machiavelli photo

“E poiché la fortuna vuol fare ogni cosa, ella si vuol lasciar fare.”

Niccolo Machiavelli (1469–1527) politico, scrittore, storico italiano

da Lettera a Francesco Vettori, 10 dicembre 1513, in Lettere familiari

Francesco Petrarca photo

“Che 'nanzi al dì de l'ultima partita | Uom beato chiamar non si convene.”

Francesco Petrarca (1304–1374) poeta italiano autore del Canzoniere

Num. XXXVI nell'ed. Marsand, sonetto XLIII nell'ed. Mestica
Sonetto in vita di M. Laura
Variante: Inanzi al dí de l'ultima partita
huom beato chiamar non si convene.

Jacopo Sannazaro photo
Francesco II delle Due Sicilie photo
Nichi Vendola photo

“Chi amico ti chiama – è beato. | Felice colei che ogni giorno | ti parla ti tocca | ti dorme a lato.”

Fernanda Romagnoli (1916–1986) poetessa italiana

da Cristallo di rocca
L'anima in disparte

Giambattista Giraldi Cinzio photo

“Sileno: Il vino è medicina a ogni cura: | E che impossibil è, che chi beve, | Con ogni grave duol non faccia tregua.”

Giambattista Giraldi Cinzio (1504–1574) letterato, poeta e drammaturgo italiano

Atto I, Scena IV

Blas Ortiz photo

“[Giovanni di Dio] Mantiene ed assiste oltre 200 poveri, privi di ogni aiuto e afflitti da diversi mali.”

Blas Ortiz (1485–1552) umanista spagnolo del Rinascimento

Summi Templi Tolentani per 92 graphica descriptio

Niccolo Machiavelli photo

Argomenti correlati