“Certe volte può anche sembrare che il tono letterario del libretto [d'opera] dissenta dalla qualità dialettale del canto e dall'effettuarsi spregiudicato dell'ispirazione, e vorreste che l'opera fosse tutta in vernacolo, come «O Lola c'hai di latti la cammisa» [aria della Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni], il più bell'esempio di musica popolare che sia mai apparsa in una musica di teatro.”

citato in Mario Morini, I cento anni di «Cavalleria rusticana»

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Guido Pannain photo
Guido Pannain 3
compositore e musicologo italiano 1891–1977

Citazioni simili

Eduard Hanslick photo
Henry Edward Krehbiel photo

“Cavalleria rusticana [di Pietro Mascagni], sembra pressocchè classica. Ha la terribile ferocia di una trageda greca, ma anche la dignità che la tragedia greca non ha mai violato.”

Henry Edward Krehbiel (1854–1923) scrittore e critico musicale statunitense

citato in Mario Morini, I cento anni di «Cavalleria rusticana»

Eleonora Duse photo

“Dare Cavalleria in prosa dopo il trionfo dell'opera di Mascagni? È un rischio troppo grosso, che si può evitare di correre.”

Eleonora Duse (1858–1924) attrice teatrale italiana

citato in Mario Morini, I cento anni di «Cavalleria rusticana»

Otto Weininger photo
Giacomo Puccini photo
Ildebrando Pizzetti photo

“"nell’opera drammatica lo spirito della musica non può essere tutt’uno che con lo spirito del dramma. Dove è dramma, quivi può essere musica"”

Ildebrando Pizzetti (1880–1968) compositore, musicologo e critico musicale italiano

Ildebrando Pizzetti, Musica e Dramma, 1945

Giovanni Targioni-Tozzetti photo

“Cavalleria rusticana”

Giovanni Targioni-Tozzetti (1863–1934) librettista italiano

1890

Ildebrando Pizzetti photo
Morgan photo

Argomenti correlati