“La solitudine la conosco bene, in generale io vivo di quella, anche perché se non facessi così starei male, come mi è capitato i primi tempi, durante i viaggi, ho imparato a farmela amica.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 20 Novembre 2019. Storia
Argomenti
bene , generale , male , solitudine , viaggio , vivo
Tiziano Ferro photo
Tiziano Ferro 149
cantautore italiano 1979

Citazioni simili

Franz Kafka photo

“Il male conosce il bene, ma il bene non conosce il male.”

Franz Kafka (1883–1924) scrittore e aforista boemo di lingua tedesca

Zürau, Ungheria, 21 novembre 1917, 1972
Colloqui con Kafka

Niccolò Tommaseo photo

“Io vivo una vita così solitaria, e la mia solitudine m'è sì dolce, che non cerco né soffro distrazioni.”

Niccolò Tommaseo (1802–1874) scrittore italiano

da una lettera del 20 dicembre 1820; citato in Giovanni Gambarin, Ateneo veneto, vol. 129, n.° 1-3, 1942, p. 9 http://www.archive.org/stream/ateneoveneto129veneuoft#page/8/mode/2up

Gianna Nannini photo

“Siamo in viaggio senza andare, mi fai bene mi fai male, dimmi solo dove sei, per la vita che ci resta ti vorrei…”

Gianna Nannini (1954) cantautrice e musicista italiana

da In the rain
Inno

Alessandro Mannarino photo

“La solitudine è una grande amica: non urla, non minaccia, non ricatta, non condiziona, non ruba, non uccide.”

Bianca Bianchi (1914–2000) insegnante e politica italiana

da Vivrò ancora, Firenze, Morgana edizioni, 1997, p. 86

Jim Morrison photo

“Ti voglio bene amica. Ti voglio bene perché sei tu.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Tempesta Elettrica

Paolo Rossi (attore) photo
Michelangelo Buonarroti photo
Arato di Soli photo

“I primi che forgiarono la rovinosa spada | che si porta in viaggio per primi si cibarono | dei buoi aratori.”

Arato di Soli (-315–-240 a.C.) poeta greco antico

Origine: Da Fenomeni, 131 ss.; citato in Plutarco, I dispiaceri della carne. Perì sarcophagìas, a cura di Alessandra Borgia, Stampa alternativa, Roma, 1995, p. 24. ISBN 88-7226-269-0

Argomenti correlati