
“Ciò che al momento fa la nostra umiliazione, poi fa la nostra gloria, anche in questa vita.”
29 luglio 1897
Origine: DallSXSW di Austin, Texas, 15 marzo 2012; citato in Repubblica.it http://assante.blogautore.repubblica.it/2012/03/da-vedere-da-ascoltare-da-mandare-a-memoria-springsteeen-parla-allsxsw/
“Ciò che al momento fa la nostra umiliazione, poi fa la nostra gloria, anche in questa vita.”
29 luglio 1897
“Perché piangere? È un momento di gioia questo, un momento di gloria.”
ultime parole rivolte in letto di morte al segretario in lacrime; citato in Ernesto Balducci, Papa Giovanni, Vallecchi, 1967
“Esibire residui organici come fossero momenti di gloria.”
L'amore è il perché, pos. 105
Cuori allo specchio
Carlo Martello: da Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers, n. 10
Volume I