Attribuite
Origine: Citato in Victor Lebrun, Devoto a Tolstoj, traduzione di Dino Naldini, Lerici Editori, Milano, 1963, p. 104. Citato anche in Pietro Citati, Tolstoj, Longanesi, Milano, 1983, p. 279: «Ecco come bisogna essere – come l'acqua. Niente ostacoli – l'acqua scorre: uno sbarramento, l'acqua si arresta. Lo sbarramento si rompe – l'acqua scorre: un recipiente quadrato – è quadrata; rotondo – essa è rotonda. Ed è per questo che essa è più importante di tutto e più forte di tutto».
“[…] quando ho finito il liceo, avevo in testa il quadrato di Malevič, il campo di grano giallo con corvo nero di Van Gogh, il punto e linea di Kandinskij, questo era il mio mondo… […], per cui quando ho preso questo testo, Godot, non è che mi sono occupato di cosa volesse dire, avevo letto che c'erano delle persone con la bombetta in testa che per due ore non dicevano niente, allora avrò inteso chissà che senso ha, come mi si può dire: ma non c'è niente in quel quadrato bianco, è solo un quadrato bianco.”
Origine: [Livia Cavaglieri, http://www.turindamsreview.unito.it/link/CavaglieriQuartucci_TDR.pdf, Nuovo teatro e teatri Stabili: Carlo Quartucci a Genova (1963-1966), 26-10-2010, PDF]
Citazioni simili
risposta ricorrente quando si sente in difficoltà
Personaggi originali, Vichi
Origine: Da Disneyland e altri nonluoghi (L'Impossible voyage. [Le Tourisme et ses images], 1997), Bollati Boringhieri, Torino, 1999, pp. 24-25; citato in Sponza Giada, Disneyland Paris. [Un caso di globalizzazione dei consumi e omologazione culturale?], 2009, pp. 110-111 https://books.google.it/books?id=vOMcAgAAQBAJ&pg=PA110#v=onepage&q&f=false. ISBN 978-1-4092-8875-6. Citato anche in Francesco Longo, Come salvarsi dal labirinto reale di Borges http://www.internazionale.it/weekend/2015/07/04/labirinto-masone-borges, Internazionale.it, 4 luglio 2015.
Origine: La vita degli animali, Volume 2, Mammiferi, p. 894