“Che chi si truova in degno laccio preso,
Se ben di sé vede sua donna schiva,
Se in tutto aversa al suo desire acceso;
Se bene Amor d'ogni mercede il priva,
Poscia che 'l tempo e la fatica ha speso;
Pur ch'altamente abbia locato il core,
Pianger non de', se ben languisce e muore.”

Orlando Furioso (1532)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
bene , fatica , core , lacché , laccio , degno , donna , tempo , preso , piangere
Ludovico Ariosto photo
Ludovico Ariosto 155
poeta e commediografo italiano, autore dell'Orlando furioso 1474–1533

Citazioni simili

“Del paterno valor ben degno erede | Segue di Marte i gloriosi onori, | E cinto il crin di meritati allori, | Ha di nobile ardir degna mercede.”

Andrea Matteo Acquaviva (1458–1529) letterato italiano

citato in Carlo Antonio de Rosa, Ritratti poetici di alcuni uomini di lettere antichi e moderni del regno di Napoli, dalla Stamperia e Cartiera del Fibreno, Napoli 1834

Terenzio Mamiani photo

“Quando suonarne il certo annunzio udrai, | non pianger tu, non piangere, o diletto | spirto d'amor, ché del mio ben migliore | Lacrimar ti disdice.”

Terenzio Mamiani (1799–1885) filosofo, politico e scrittore italiano

Antonio Oroboni alla sua fidanzata

Ludovico Ariosto photo

“Ben ch'esser donna sia in tutte le bande | danno e sciagura, quivi era pur grande.”

canto VIII, ottava LVIII, versi 7-8
Orlando furioso

Daniel Pennac photo
Giovanni Boccaccio photo
Angelo di Costanzo photo

“Sciocco è chi a contrastar col ciel s'ingegna, | Il tuo destin a tal ben non si degna; | Ond'è dispersa al vento ogni fatica.”

Angelo di Costanzo (1507–1591) storico e poeta italiano

da Sonetto XXIV
Rime amorose

Vincenzo Monti photo

Argomenti correlati