“Solo l'uomo istruito è capace, senza un reddito permanente, di avere una mente perseverante. Il popolo, se non ha un reddito permanente, non ha una mente perseverante. Quando non ha una mente perseverante, non c'è nulla che eviti in fatto di rilassatezza, di dissolutezza, di depravazione e di licenza. Lasciarlo cadere in colpa per poi perseguirlo e punirlo, significa tendergli un tranello.”

—  Mencio

Origine: Da Meng-Tzu, collana Religioni e miti, TEA. ISBN 8878190489

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Mencio photo
Mencio 6
filosofo cinese -372–-289 a.C.

Citazioni simili

Jiddu Krishnamurti photo
Eric Clapton photo

“Se si desidera cadere giù, giù a terra; cocaina. | Lei non mente, lei non mente, lei non mente, cocaina.”

Eric Clapton (1945) chitarrista, cantante e compositore britannico

Slowhand

Dargen D'Amico photo
James Lane Allen photo
Marcello Marchesi photo

“Perché denunciare il reddito dopo il bene che vi ha fatto?”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 89

Bodhidharma photo
Tito Lívio photo

“Perché ci sia colpa, deve volerlo la mente, non il corpo.”

I, 58; 1997
[M]entem peccare, non corpus.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

Massimo Piattelli Palmarini photo

“Ci viene fatto di pensare – tutte le persone poco istruite lo pensano – che esista una realtà, un mondo esterno fatto di cose e di oggetti. […] Da Kant in poi si è capito che la struttura della mente umana impone le sue forme agli oggetti, non le subisce.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Origine: A tal proposito si ricorda la riduzione a forme geometriche operata da Cezanne alla fine del 1800 nella propria pittura.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 28

Argomenti correlati