“Dovea in memoria avere il signor mio,
Che l'oro e 'l premio ogni durezza inchina;
Ma, quando bisognò, l'ebbe in oblio,
Ed ei si procacciò la sua ruina.”
Orlando Furioso (1532)
Citazioni simili

“Quando il ricco ha bisogno d'un goccio, ei rompe la brocca.”
Origine: Il torto diventerà diritto, p. 33

“Oblio: una spugna che non si trova mai quando se ne ha bisogno”

“La lotta dell'uomo contro il potere è la lotta della memoria contro l'oblio.”
1998
Il libro del riso e dell'oblio

Origine: Citato in Antonio di Giacomo, Polemica assurda sul premio Tatarella http://bari.repubblica.it/cronaca/2010/07/11/news/polemica_assurda_sul_premio_tatarella_gli_scrittori_bocciano_busi_e_maggiani-5521105/index.html?ref=search, Repubblica.it, 11 luglio 2010.

Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 54