“Dovea in memoria avere il signor mio,
Che l'oro e 'l premio ogni durezza inchina;
Ma, quando bisognò, l'ebbe in oblio,
Ed ei si procacciò la sua ruina.”

Orlando Furioso (1532)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
Ludovico Ariosto photo
Ludovico Ariosto 155
poeta e commediografo italiano, autore dell'Orlando furioso 1474–1533

Citazioni simili

Carmelo Bene photo
Shmuel Yosef Agnon photo

“Quando il ricco ha bisogno d'un goccio, ei rompe la brocca.”

Shmuel Yosef Agnon (1888–1970) scrittore israeliano

Origine: Il torto diventerà diritto, p. 33

Pierre Véron photo
Milan Kundera photo
Aldo Busi photo

“Non ho alcuna intenzione di far partecipare il mio Aaa! ad alcun premio letterario di merda, tantomeno a uno che porta il nome di Tatarella, un fascista almirantiano con la cui memoria non voglio avere nulla a che vedere.”

Aldo Busi (1948) scrittore italiano

Origine: Citato in Antonio di Giacomo, Polemica assurda sul premio Tatarella http://bari.repubblica.it/cronaca/2010/07/11/news/polemica_assurda_sul_premio_tatarella_gli_scrittori_bocciano_busi_e_maggiani-5521105/index.html?ref=search, Repubblica.it, 11 luglio 2010.

Ramón Gómez De La Serna photo

“La memoria non ci muore dentro grazie alle cose che non ci restituisce e di cui si nutre, contando sul nostro oblio.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 54

Milan Kundera photo
Irvine Welsh photo

“Ho bisogno di una botta, per la causa dell'oblio.”

Trainspotting

“L'uomo è l'animale che dimentica di essere un animale. La Storia non è il luogo della memoria, bensì dell'oblio.”

Marco Maurizi (1974) filosofo italiano

Origine: Al di là della natura, p. 53

Argomenti correlati