“Occorre ora insistere sulla necessità di "ri-partire" da Hegel, dalla sua visione olistica e veritativa, imprescindibile tanto per operare una ricostruzione fenomenologica dello spirito del capitalismo, quanto per demistificare le contraddizioni che infettano il nostro tempo.”

—  Diego Fusaro

Origine: Minima Mercatalia, p. 55

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Diego Fusaro photo
Diego Fusaro 21
filosofo italiano 1983

Citazioni simili

Albert Einstein photo

“Credo che Gandhi abbia avuto la visione più illuminata di tutti i politici del nostro tempo. Dovremmo sforzarci di operare nel suo spirito; di non usare la violenza nel combattere per la nostra causa e di rifiutarci di partecipare a qualsiasi iniziativa che noi crediamo sia volta al male.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Dal New York Times, 19 giugno 1950; citato anche in Abraham Pais, Einstein Lived Here, Oxford University Press, Oxford, 1982, p. 110.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, pp. 49-50

Andrew Carnegie photo

“Capitalismo è convertire lussi in necessità.”

Andrew Carnegie (1835–1919) imprenditore britannico

Senza fonte

Peter Schneider photo
Baruch Spinoza photo
Arthur Schopenhauer photo

“[Riferendosi ad Hegel] Sciupatore di carta, di tempo e di cervelli.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

L'arte di insultare

Massimo Gramellini photo
Emil Cioran photo

“Occorre pure una visione di ricambio, quando quella del Giudizio non accontenta più nessuno.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

L'inconveniente di essere nati

Antonio Gramsci photo

Argomenti correlati