“Chi va lontan da la sua patria, vede
Cose, da quel che già credea, lontane;
Che narrandole poi, non se gli crede,
E stimato bugiardo ne rimane.”

Orlando Furioso (1532)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
bugiardo , patria , lontano
Ludovico Ariosto photo
Ludovico Ariosto 155
poeta e commediografo italiano, autore dell'Orlando furioso 1474–1533

Citazioni simili

Honoré Gabriel de Mirabeau photo

“[Su Robespierre] Quest'uomo andrà lontano, perché egli crede in tutto ciò che dice.”

Honoré Gabriel de Mirabeau (1749–1791) scrittore e diplomatico francese

Origine: Citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, 1981.

Enzo Jannacci photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
George Bernard Shaw photo
Alessandro Baricco photo
Francesco Maria Piave photo

“Oh de' verd'anni miei | sogni e bugiarde larve, | se troppo vi credei | l'incanto ora disparve.”

Francesco Maria Piave (1810–1876) librettista e scrittore italiano

Carlo: III, 1
Ernani

Friedrich Engels photo

“L'aquila vede molto più lontano dell'uomo, ma l'occhio dell'uomo scorge molto di più nelle cose che non quello dell'aquila.”

Friedrich Engels (1820–1895) economista, filosofo e politico tedesco

Origine: Parte avuta dal lavoro nel processo di umanizzazione della scimmia, p. 400

Haruki Murakami photo

Argomenti correlati