“Che sempre l'omo in cui pensier rampolla
sovra pensier, da sé dilunga il segno,
perché la foga l'un de l'altro insolla.”
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Purgatorio
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321Citazioni simili

“Speranza è la nutrice de' pensieri.”
Origine: Da Orlandino.

Li principii, da La scoperta dell'America e altri sonetti, a cura dell'Accademia dei Lincei, Mondadori, 1951
Sonetti

Origine: Miti e dèi dell'India, p. 38

da Apologo intitulato Filotimo a lo illustrissimo Principe Ercule inclito Duca di Ferrara, composto per Messer Pandolfo Coldenose da Pesaro, p. 101
Alla TESTA
Apologhi in volgare
Origine: Criterio. Nota a p. 126 degli Apologhi in volgare.
Origine: Amanti degli ossequi. nota a p. 124 degli Apologhi in volgare.