Origine: Citato in Enrico Franceschini, Hawking: "Non fu Dio a creare l'universo" http://www.repubblica.it/scienze/2010/09/03/news/hawking_universo-6721699/, Repubblica.it, 3 settembre 2010.
“sì perché l'autorità dell'opinione di mille nelle scienze non val per una scintilla di ragione di un solo, sì perché le presenti osservazioni spogliano d'autorità i decreti de' passati scrittori, i quali se vedute l'avessero, avrebbono diversamente determinato.”
Other quotes
Argomenti
scintilla , scintillio , decreto , val , presente , passato , osservazione , scienza , ragione , mille , veduta , opinione , scrittore , autoritàGalileo Galilei 39
scienziato italiano 1564–1642Citazioni simili
Origine: Del vaglio d'Eratostene, p. 8
Auctoritas siquidem ex vera ratione processit, ratio vero nequaquam ex auctoritate. Omnis enim auctoritas, quae vera ratione non approbatur, infirma videtur esse.
Origine: Da De divisione naturae, I, 72; citato in Giovan Battista Niccolini, Ricordi della vita e delle opera di G.B. Niccolini, vol. I, 1866, p. 390.
Origine: Un giorno, mentre Scoto era a una tavola in faccia al re, questi gli chiese : Quelle distance y a-t-il entre un Scot et un sot? Ed egli rispose: Sire, la table. (1866)
“L’autorità, sotto qualunque forma essa si presenti, sarà sempre la peste del genere umano.”
in introduzione alla prima edizione, p. XXVII
Storia della filosofia del diritto
p. 67
dal IV sinodo di Toledo, 485