“Non mi è mai successo di leggere un libro con i miei figli, poche volte mi è capitato di commentare un giornale con loro.”

1986
Origine: Da un'intervista al Corriere della Sera; citato in Gianni Mura, Ecco due personaggi da zero in condotta http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/02/23/ecco-due-personaggi-da-zero-in-condotta.html, la Repubblica, 23 febbraio 1986.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Silvio Berlusconi photo
Silvio Berlusconi 716
politico e imprenditore italiano 1936

Citazioni simili

Vincenzo Gioberti photo

“Il giornale è un libro diminuito, come il libro è un giornale ampliato.”

Vincenzo Gioberti (1801–1852) filosofo

Del rinnovamento civile d'Italia

Vladimir Vladimirovič Majakovskij photo
Andy Warhol photo

“Dal momento che non ho mai saputo cosa mi stava succedendo, adoravo leggere gli articoli dei giornali su di me.”

Andy Warhol (1928–1987) pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e…

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

William Goldman photo
Tullio Avoledo photo
Massimiliano Alajmo photo
Mats Wilander photo

“Non credo si possa commentare il tennis se non lo si è mai giocato a livello agonistico.”

Mats Wilander (1964) tennista svedese

Origine: Dall'intervista Wilander: "Sock batterà il tuo Cipolla" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/08/30/764902-wilander_sock_battera_cipolla.shtml di Ubaldo Scanagatta, Ubitennis.com, 30 agosto 2012.

Massimo Gramellini photo

“Perché l'importante non è mai il libro, ma l'occhio con cui lo leggi. Ed è un occhio che si forma a furia di leggere, ma soprattutto di vivere: a occhi aperti.”

Massimo Gramellini (1960) giornalista e scrittore italiano

Illusioni della convalescenza, pos. 3502
Cuori allo specchio

Jarno Trulli photo

Argomenti correlati