
“Molta sapienza unita a una moderata santità è preferibile a molta santità con poca sapienza.”
Origine: Citato in Dizionario mondiale di Storia, Rizzoli Larousse, Milano, 2003, p. 580. ISBN 88-525-0077-4
1993
Origine: Citato in Berlusconi: se il Paese mi chiama... https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/novembre/24/Berlusconi_Paese_chiama__co_0_93112411192.shtml, Il Corriere della Sera, 24 novembre 1993.
“Molta sapienza unita a una moderata santità è preferibile a molta santità con poca sapienza.”
Origine: Citato in Dizionario mondiale di Storia, Rizzoli Larousse, Milano, 2003, p. 580. ISBN 88-525-0077-4
Origine: Maledette classifiche, p. 104
Origine: Da Libero, 21 settembre 2003, p. 17.
citato in Leonardo Sciascia, La semplificazione delle passioni, in Catalogo della Mostra antologica dell'opera di Renato Guttuso, Palermo, Palazzo dei Normanni, 1971