“Ne l'onde solca, e ne l'arena semina,
E'l vago vento spera in rete accogliere
Chi sue speranze fonda in cor di femina.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
semina , vago , speranza , rete , arena , vento , fonda
Jacopo Sannazaro photo
Jacopo Sannazaro 14
poeta e umanista italiano 1458–1530

Citazioni simili

Torquato Tasso photo

“Non ho più un Dio non ho | e ho perso l'anima | vago nel vento | vado però!”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da Madre dolcissima

Antonio Bello photo

“Accogliere talvolta è segno di rassegnazione. Attendere è sempre segno di speranza.”

Antonio Bello (1935–1993) vescovo cattolico italiano

Maria donna dei nostri giorni

“Le onde del mare non sono altro che la danza del vento con l’acqua.”

Tratta dal libro Pensieri di Luce

Dante Alighieri photo

“Tu li vedrai tra quella gente vana | che spera in Talamone, e perderagli | più di speranza ch'a trovar la Diana.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

Sapìa Salvani: XIII, 151-153

Tommaso d'Aquino photo

“Quello che si spera si deve credere che possa essere ottenuto; è quanto aggiunge la speranza al puro desiderio.”

Tommaso d'Aquino (1225–1274) frate domenicano

Origine: Da Comp. Theol. II, 8 – citato in von Balthasar, Sperare per tutti, Jaca Book, Milano 1997, p. 55.

Nicolás Gómez Dávila photo
Ulrich Beck photo

“Gli uomini non soffrono perché hanno perso la speranza, bensì perché non possono perderla. È appunto chi spera che viene tormentato.”

Ulrich Beck (1944–2015) sociologo e scrittore tedesco

Il Dio personale: La nascita della religiosità secolare

Argomenti correlati