
“Possiamo fare solo quello che possiamo; ma questo dobbiamo farlo, nonostante le difficoltà.”
Origine: Da Il legno storto dell'umanità, traduzione di G. Ferrara degli Uberti, Adelphi, 1996, p. 40.
dalla conferenza stampa di fine anno; citato in Berlusconi: "Io premier per i prossimi 10 anni", la Repubblica, 21 dicembre 2003
“Possiamo fare solo quello che possiamo; ma questo dobbiamo farlo, nonostante le difficoltà.”
Origine: Da Il legno storto dell'umanità, traduzione di G. Ferrara degli Uberti, Adelphi, 1996, p. 40.
Origine: Citato in Gentiloni: "Siamo un grande Paese, ma più ottimismo" http://www.repubblica.it/politica/2017/02/18/news/gentiloni_siamo_un_grande_paese_ma_piu_ottimismo_-158611848/, Repubblica.it, 18 febbraio 2017.
“Per essere italiani nel mondo, dobbiamo essere europei in Italia.”
1975
Origine: Citato in Alberto Sinigaglia, L'Avvocato visto dall'Avvocato http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0029/articleid,0181_01_2004_0011_0029_1296960/, La Stampa, 12 gennaio 2004, p. 29.
Origine: Citato in John D. Barrow, I numeri dell'universo, Mondadori, 2004.
“Cercate di essere ottimisti. C'è sempre tempo per mettersi a piangere.”
“Sono un ottimista, ma un ottimista che indossa l'impermeabile.”
Senza fonte
“Non dico che tutti gli ottimisti siano fatui. Ma certamente tutti i fatui sono ottimisti.”